( Pescasseroli, 12 Settembre 2022 )Si è celebrato il 9 settembre a Pescasseroli il Centenario del Parco Nazionale D’Abruzzo, Lazio e Molise ricordando i passi di E. Sipari, ispiratore e primo Presidente del Parco.
La mattinata è iniziata con un Convegno dal titolo: “Educazione alla sostenibilità, uno strumento per la tutela della biodiversità” aperto dal Presidente del Parco Giovanni Cannata che ha ricordato l’importanza di tutto quello che ha rappresentato il Parco in questi lunghi anni di storia, anche con riferimento all’evoluzione della cultura ambientale e al consolidarsi di più ampi obiettivi connessi allo sviluppo sostenibile. Cannata delineando l’agenda per il futuro ha ribadito il ruolo del Parco come laboratorio territoriale. Il punto centrale del convegno va ritrovato nel ruolo dell’educazione ambientale in tutte le sue forme, anche tenendo conto della “Carta per l’Educazione alla Biodiversità” voluta dal Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi e da quello della Transizione Ecologica Cingolani che, nel quadro dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, individua gli obiettivi ambientali per il prossimo futuro e riserva un ruolo centrale ai giovani come volano del cambiamento.
Alla presenza del Ministro dell’Istruzione Bianchi, si sono susseguiti gli interventi istituzionali a partire da quello del Presidente della Comunità del Parco, Antonio Di Santo, che ha posto l’accento sul ruolo che hanno avuto ed hanno i sindaci ed i cittadini del Parco nell’attuare l’idea originale di Sipari, cogliendo in pieno, anche dopo fasi critiche, l’opportunità di coniugare la conservazione con lo sviluppo socio-economico.
Hanno fatto eco gli interventi dell’Assessore Niro, della Regione Molise, della Dirigente della Regione Lazio Somaschini e del Vicepresidente della Regione Abruzzo, Imprudente, che hanno enfatizzato il ruolo del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise quale modello all’avanguardia di sviluppo sostenibile.
Italo Cerise Il Presidente del Parco Gran Paradiso, che insieme a noi compie 100 anni, ha tenuto a sottolineare come le comunità locali abbiamo la responsabilità di essere i veri custodi della biodiversità e come oggi questo ruolo venga svolto dalle stesse con maggiore consapevolezza proprio perché custodi di un patrimonio unico per il bene di tutti. Antonio Maturani, Dirigente del Ministero della Transizione Ecologica, ha infine ribadito il ruolo fondamentale che ha avuto la legge 394/91 per l’istituzione della rete dei Parchi in Italia, facendo sì che oggi la biodiversità italiana sia custodita da Nord a Sud assicurando la tutela di specie ed habitat unici.
Gli interventi programmati sono stati aperti dal Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Abruzzo, Nardocci, che ha evidenziato come dal 2020 all’interno dei programmi curriculari, quindi non più come spot saltuari, sia stata inserita l’educazione ambientale e allo sviluppo sostenibile, nonché la conoscenza del patrimonio ambientale e del territorio. Minozzi, di Europarc Federation, ci ha raccontato il progetto Junior Ranger un programma che viene svolto in 40 parchi in diversi paesi europei che pone al centro la formazione dei ragazzi (12 e 18 anni) mettendoli direttamente in contatto con le attività svolte dai Parchi per 3 anni. Un programma che il Parco si propone di sviluppare.
Il Generale De Laurentis del CUFA ha raccontato le innumerevoli attività educative svolte dai Carabinieri forestali all’interno dei Parchi e delle Riserve dello Stato, con particolare riferimento anche ai ragazzi diversamente abili, ricordando come il ruolo educativo sia sempre stato nel DNA del Corpo Forestale dello Stato prima e dei Carabinieri Forestali oggi.
A seguire i rappresentati del mondo delle Associazioni che accompagnano le persone in Natura, CAI, AIGAE e Collegio Guide Alpine, hanno presentato le esperienze di chi svolge un ruolo importante per la divulgazione e la crescita di una cultura ambientale, accompagnando migliaia di persone in montagna o offrendo progetti di educazione ambientale alle scuole, con professionalità e passione.
Caterina Palumbo Coordinatrice della neo nata sezione della WEEC in Molise ha raccontato di come questa rete unisca professionisti che si occupano di Educazione alla Sostenibilità in tutta Italia allo scopo di condividere, conoscenze, buone pratiche e sinergie, per sostenere l’azione educativa rivolta verso la Natura.
Maurilio Cipparone del CURSA ha messo in luce lo stretto legame che esiste tra Natura e benessere, di cui spesso ci dimentichiamo, che la pandemia ha contribuito a ricordare in maniera drammatica, enfatizzando quanto il nostro benessere inteso in termini fisici, psicologici e sociali dipenda dal nostro rapporto con la Natura e quanto sia importante formare bambini e ragazzi per renderli adulti consapevoli, sani ed equilibrati.
Ha chiuso gli interventi il Direttore del Parco, Luciano Sammarone, che ha raccontato il ruolo svolto dal progetto del Parco sul volontariato “Sul Fronte della Natura”, nato nel 1993 come progetto pilota di Educazione permanente, ha permesso a migliaia di ragazzi di vivere un’esperienza immersiva a stretto contatto con le attività di gestione e conservazione svolte dal Parco, contribuendo alla crescita e talvolta determinando cambiamenti nelle scelte di vita grazie all’acquisita consapevolezza.
Il convegno è stato chiuso dall’intervento del Ministro Patrizio Bianchi che ha attirato l’attenzione di tutta la platea con un discorso coinvolgente e pieno di significato. Partendo dall’esortazione di valorizzare le tante iniziative positive in atto, anziché enfatizzare le criticità, vizio capitale di noi italiani, il Ministro ha invitato tutti a ritrovare se stessi attraverso la Natura, capendo cosa siamo e cosa vogliamo essere. Il Parco è essenzialmente una scuola in difesa della vita, fatta di diversità e complessità e che la biodiversità non è ovvia
perché implica la convivenza con altri esseri che non conosciamo e che non necessariamente sono quelli che vorremmo fossero. La biodiversità è lo sforzo fondante della vita comune su questo pianeta. Il Ministro nel concludere ha espresso un significativo incoraggiamento alla proposta del Presidente Cannata per la costituzione da parte del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise di una scuola dei Parchi.
Nel pomeriggio le celebrazioni sono proseguite con un corteo alla volta della Fontana di San Rocco dove nel 1922 E. Sipari istituiva per iniziativa privata il Parco Nazionale d’Abruzzo. Un corteo molto partecipato dai Sindaci dei Comuni del Parco accompagnati dai rispettivi gonfaloni e anche da costumi tradizionali dei rispettivi borghi. Allo stesso hanno partecipato i dipendenti del Parco con i Guardiaparco e i Carabinieri Forestali, i volontari, gli Alpini, i ragazzi dell’ASD di Pescasseroli e tanti cittadini. Alla fontana S. Rocco, famosa per l’iscrizione che ricorda l’istituzione del Parco, i saluti e gli auguri al Parco del Sindaco di Pescasseroli, Giuseppe Sipari e del Presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio. Un’improvvisa pioggia battente ha impedito l’esibizione del Coro Decima Sinfonia di Pescasseroli con l’inno inedito dedicato al Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, che si è esibito successivamente al coperto della tensotruttura, dove dopo i contributi significanti di due giovani che hanno deciso di investire il proprio futuro col Parco e nel Parco. A chiudere il pomeriggio la proiezione dell’emozionante video documentario sul centenario dei due Parchi storici d’Italia realizzato da Marco Andreini, Bruno D’Amicis e Umberto Esposito.
La celebrazione dei primi 100 anni del Parco si è chiusa a sera, con una grande festa popolare in piazza a Pescasseroli, con cibo tradizionale e la neonata Orchestra Popolare del Parco che ha allietato la piazza stracolma con musiche popolari dei tre territori che connotano il Parco.
Per l’occasione è stata realizzata una struttura in legno alta 2 m. che doveva essere composta dai partecipanti scrivendo un pensiero: “per costruire insieme il Parco del futuro”, su listelli di legno. L’opera una volta realizzata ha preso la forma di una spirale ed è stata posizionata presso il Centro Visita di Pescasseroli.
Sabato 10 settembre, in contemporanea, in tutti i 24 Comuni del Parco si sono svolte le attività di Ed. Ambientale e passeggiate naturalistiche a tema 100 anni di natura protetta, realizzate da operatori qualificati del territorio.
Prendendo spunto dalle parole di Erminio Sipari vogliamo concludere il racconto di questa lunga ed emozionante giornata: “Il Parco esisteva come materia prima in quanto la Natura lo aveva creato” ma, come sottolineato anche dal Presidente Cannata, “Il Parco come Istituzione si fa ogni giorno”.
Grazie Parco!
Comunicato Stampa n. 10/2022